La città di Cagliari, affacciata sul Golfo degli Angeli, è un’antica città fondata dai fenici. Considerata il centro della vita politica, economica, turistica e culturale della Sardegna, sorge sui colli di Castello, Colle San Michele, Colle di Bonaria, Monte Urpinu, Monte Claro, Tuvu Mannu e Tuvixeddu. Circondata da imponenti torri e bastioni, ospita la più grande e importante necropoli punica del Mediterraneo denominata Tuvixeddu i cui reperti archeologici sono custoditi nel Museo Archeologico di Cagliari e al British Museum di Londra.
Consigliata è certamente una visita al Castel di Castro, ovvero l’antica città di Cagliari, dove sorge anche la Cattedrale e le due Torri Pisane, quella dell’Elefante e di San Pancrazio. Per gli appassionati d’arte, allora dovete fare un salto alla Galleria Comunale di Cagliari, situata all’interno dei Giardini Pubblici. Al suo interno sono esposte oltre 50 opere tra dipinti e sculture dei principali artisti sardi: Francesco Ciusa, di Giuseppe Biase, il più importante pittore sardo, DI Melkiorre Melis, di Mario Delitalia, di Maria Lai e di Costantino Nivola.



